Così oggi in un giorno di calma, in attesa di ricominciare il corso di svedese la settimana prossima, e approfittando di un sole splendente sono uscito dopo pranzo a camminare un po' per la natura svedese.
In pochi minuti mi sono ritrovato lontano dal traffico e in un percorso ciclabile immerso nel verde, accompagnato solo dalla mia macchina fotografica e dall'immancabile rumore del vento che muoveva le cime degli alberi.
Qui di spazi verdi ce ne sono davvero tanti, sarà che la Svezia è grandissima ed ha una popolazione di soli 9 milioni, ma le case non sono ammassate l'una sull'altra e le città sono ben distinte, quando finisce c'è solo natura per un po' di km, prima di rincontrare un'altra cittadina, ovviamente questo non vale molto per Stoccolma, che si avvicina più a una normale capitale europea, nonostante non siano paragonabili il suoi spazi verdi con quelli di altre capitali specialmente del sud dell'Europa. Provate in Italia a percorrere l'autostrada A4 da Torino a Venezia e guardate quanta natura incontrate... C'è cemento un po' ovunque... Provate poi da Kalmar a Stoccolma, e guardate quante città e macchine incontrate...
Addirittura oggi ad un certo punto mi sono perso, e ho incontrato una famiglia fuori da una casa che mi ha dato indicazioni per tornare sulla strada che volevo (per fortuna che avevo con me una cartina della città).
Sono arrivato a casa dopo 5 ore (ho fatto una sosta in biblioteca e al supermercato), non so quanta strada abbia fatto, con google maps non posso saperlo, ma ad occhio una quindicina di km, stanco, ma soddisfatto della passeggiata :).
Nessun commento:
Posta un commento